Il prossimo anno scolastico in Sicilia avrà inizio lunedì 15 settembre 2025 e si concluderà martedì 9 giugno 2026, con una variazione per le scuole dell’infanzia che termineranno le attività il 30 giugno 2026. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Formazione e Pubblica Istruzione, Mimmo Turano, con la firma di un decreto che regola le attività didattiche per tutte le scuole di ogni ordine e grado della Regione.
Gli studenti siciliani affronteranno un anno scolastico composto da 206 giorni di lezione, che diventano 205 nel caso in cui la festa del Patrono locale cada durante il periodo scolastico. Le festività nazionali rimarranno quelle consuete, mentre per quanto riguarda le vacanze, quelle natalizie si terranno dal 23 dicembre 2025 al 7 gennaio 2026, mentre per Pasqua gli studenti saranno in vacanza dal 2 al 7 aprile 2026.
Una novità importante riguarda il 15 maggio 2026, data in cui si celebra la Festa dell’Autonomia Siciliana: le scuole resteranno aperte, ma la giornata sarà dedicata allo studio dello Statuto siciliano, offrendo un’opportunità di riflessione sul significato e la storia dell’autonomia regionale.
Per i bambini più piccoli, è stata prevista una specifica organizzazione: le scuole dell’infanzia potranno, tra il 10 e il 30 giugno 2026, lasciare in funzione solo le sezioni necessarie per garantire il servizio educativo.
Concludendo, l’assessore Turano ha augurato a tutti un ottimo proseguimento e un inizio di anno scolastico ricco di opportunità formative.