Trapani 18-4-2025. “L’importante risultato ottenuto per l’elezione delle Rsu nel pubblico impiego premia anni di impegno della Funzione pubblica Cgil a difesa dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori”. A dichiararlo è la segretaria provinciale della Fp Cgil Caterina Tusa dopo le elezioni che hanno confermato la presenza della Cgil in quasi tutti i comuni del trapanese e all’Asp di Trapani. A sancire la vittoria della Fp Cgil è l’incremento, rispetto al 2022, del 51 per cento dei consensi nel Pubblico impiego e la crescita del 1000 per cento nella sanità.
“Un particolare ringraziamento – dice la segretaria Tusa – va alle candidate e ai candidati, alle lavoratrici e ai lavoratori eletti e agli elettori che hanno riposto fiducia nel quadratino rosso e nei valori che la Cgil esprime attraverso la difesa dei più deboli, contro i privilegi e per affermare una Pubblica amministrazione capace di erogare servizi di qualità nel pieno rispetto dei dipendenti pubblici e del loro trattamento contrattuale”.
La Fp Cgil è il primo sindacato al comune di Marsala, mentre al comune di Trapani e all’Istituzione Marsala Schola sia i voti che gli eletti sono triplicati, cosi come al comune di Castelvetrano la presenza del sindacato è raddoppiata.
La Fp Cgil accresce i propri consensi anche nei comuni di Petrosino, Salaparuta, Paceco, Mazara del Vallo, Favignana, Campobello di Mazara e Valderice.
Dopo qualche anno di assenza la Funzione pubblica Cgil è tornata a eleggere i propri rappresentanti nei comuni di Pantelleria, Alcamo, Custonaci, Erice, Gibellina, Poggioreale, Santa Ninfa, San Vito Lo Capo, ma anche nel neocostituito comune di Misiliscemi.
In particolare, la percentuale di crescita dei voti del comparto degli Enti Locali apposti sulla lista della Fp Cgil sfiora il 40 per cento, rispetto alle elezioni del 2022, mentre il numero degli eletti della tornata 2025 supera del 46per cento quella del 2022.
Importanti risultati sono stati registrati all’Inps, nei Tribunali di Trapani e di Marsala con il raddoppio dei voti e con l’incremento dei rappresentanti eletti, rispetto alla tornata del 2022.
I voti dell’intero comparto sono cresciuti del 18 per cento.
“E’ stato premiato – dice Tusa – il lavoro di squadra della segreteria e dei coordinatori, delle Rsu uscenti e dei segretari aziendali, che da tre anni si adoperano in ogni singolo posto di lavoro per dare tutele, diritti e condizioni di lavoro dignitose”.
L’ufficio stampa
Maria Emanuela Ingoglia