Ogni anno, il Venerdì Santo a Mazara del Vallo si svolge una processione suggestiva, che affonda le radici in secoli di storia religiosa e culturale. La celebrazione, che commemora la Passione di Cristo, è un momento di profonda riflessione spirituale e di forte coesione comunitaria.
La processione ieri ha preso il via nel tardo pomeriggio dalla Cattedrale di Mazara del Vallo, con il raduno dei fedeli in piazza della Repubblica. Il corteo si è snodato attraverso le vie principali del centro storico giungendo infine a piazza Immacolata, dove la celebrazione si è conclusa presso la chiesa di San Calcedonio, detta Chiesa del Purgatorio. Durante il percorso, i fedeli hanno portano in spalla i simulacri del Cristo morto e della Madonna Addolorata, creando un’atmosfera di intensa devozione e partecipazione.
E domani, domenica 20 aprile, nella festività di Pasqua, alle 10,45 nella piazza della Repubblica si rinnoverà la tradizionale e suggestiva manifestazione dell’Aurora: l’incontro delle statue della Madonna e del Cristo Risorto. Già dalle 9 le due statue custodite nella chiesa di San Calcedonio saranno trasportate dalla piazza dell’Immacolata verso il luogo dell’Aurora. In particolare, la statua del Cristo Risorto si soffermerà nella via San Giuseppe e la statua della Madonna sarà ubicata nella via XX Settembre.
Dalle 10 da piazza Porta Palermo sarà avviato il percorso dell’annunciazione dell’Angelo che giungerà in piazza della Repubblica percorrendo corso Vittorio Veneto, corso Umberto, piazza Mokarta, via San Giuseppe.
Alle 10,45 si svolgerà la tradizionale Aurora con l’incontro delle statue del Cristo Risorto e della Madonna in piazza della Repubblica. Al termine della suggestiva manifestazione le due statue verranno accompagnate in processione verso la chiesa del Purgatorio di piazzetta Immacolata percorrendo via San Giuseppe, corso Umberto, corso Vittorio Veneto, via Adria, via Molo Caito, vicolo degli Inglesi, via Carmine, piazza Plebiscito, via Santa Teresa e piazzetta Immacolata.
L’Aurora è uno dei riti della Settimana Santa di Mazara del Vallo che unisce religiosità, tradizione e attrattiva per cittadini e visitatori.