In riferimento al comunicato stampa diramato, qualche giorno fa, da alcuni consiglieri di opposizione, riguardo la presentazione, a Campobello, del movimento politico “Contro Corrente”, in qualità di assessore comunale alla Sanità mi preme precisare quanto segue: Sono sbalordito dal fatto che alcuni consiglieri di opposizione possano continuare a mistificare la realtà, tentando subdolamente di far passare il messaggio, falso, che la riapertura della guardia medica turistica a Tre fontane sia il risultato dell’impegno portato avanti dall’on. La Vardera. Come è stato ampiamente nel tempo divulgato, infatti, la riapertura del presidio sanitario, il 15 luglio scorso, è stata il risultato di un lungo iter politico-amministrativo, avviato nel mese di febbraio del 2023 e portato avanti in sinergia tra la nostra Amministrazione comunale e l’Asp di Trapani. Com’è noto, inoltre, il presidio sanitario è stato aperto all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata e assegnato al patrimonio indisponibile del Comune, che lo ha successivamente affidato in comodato gratuito all’Azienda sanitaria provinciale. Nel corso di questo lungo e complesso procedimento amministrativo, che ha visto il coinvolgimento della Prefettura e dell’Agenzia dei Beni confiscati, più volte la nostra Amministrazione ha rappresentato, anche pubblicamente, le legittime esigenze di cittadini e villeggianti per la mancata attivazione della Guardia Medica turistica a Tre Fontane. Nessun merito, dunque, all’on. La Vardera, che si è limitato a presentare un’interrogazione, interessando della questione le istituzioni regionali, quando già era formalmente concluso un iter che ha visto l’impegno di questa Amministrazione comunale per ben due anni. Siamo certi, infine, anche per l’attività professionale che ha svolto, che il deputato regionale mai si sarebbe attribuito meriti non suoi, ma che il comunicato in questione sia stato redatto in modo autonomo da consiglieri comunali di opposizione che hanno sempre basato la propria attività sulla speculazione politica e sulla mistificazione della realtà.
L’ass. comunale Giovanni Palermo