Il Dott. Germano Fauci, ex Direttore Generale della FuniErice Service Srl, ha conferito incarico al proprio avvocato di chiedere al Registro delle Imprese, presso la CCIIAA di Trapani, di cancellare l’iscrizione di tutti gli organi amministrativi e di controllo contabile e legale nominati dai soci pubblici dall’1 giugno 2021 ad oggi, unitamente a tutte le delibere assembleari soggette a registrazione e relative alle approvazioni dei bilanci di esercizio dal 2021 alla data odierna. Tale richiesta scaturisce dall’interesse personale del Dott. Fauci, colpito da una serie di deliberazioni dei soci e degli amministratori unici che si sono succeduti dal 2021 al 2024, che hanno dato luogo a vari contenziosi ancora in corso, sia in sede amministrativa che giuslavoristica, e che provocheranno, inevitabilmente, ulteriori controversie e segnalazioni alle Autorità competenti.
La richiesta del legale del Dott. Fauci trae origine dalla sentenza del Tribunale delle Imprese di Palermo n. 2155/2024 – RG 1152/2021 che ha dichiarato inefficace la revoca della Dott.ssa Iris La Rocca, quale componente effettivo del Collegio Sindacale in carica alla data dell’1/06/2021, ma anche l’inefficacia retroattiva della nomina dei componenti del Collegio Sindacale della società Dott.ri Francesco Cavasino, Luca Carinzio e Lucia Angileri, avvenuta nel corso della medesima seduta assembleare con il voto favorevole della signora Daniela Toscano Pecorella.
Secondo la prospettazione legale, la conseguenza immediata e diretta della sentenza è l’inesistenza giuridica e societaria di tutte le deliberazioni dell’assemblea dei soci, di tutte le determinazioni dell’organo amministrativo e di tutte le verifiche del Collegio Sindacale adottate dopo l’1/6/2021. In ogni caso, è compito del Conservatore del Registro delle Imprese di Trapani procedere alla cancellazione dal Registro delle Imprese e dal REA tutte le determinazioni e le deliberazioni sopra cennate.
Inoltre, secondo tale prospettazione legale, la conseguenza indiretta della sentenza è l’inesistenza e l’inefficacia giuridica, a far data dal 01/06/2021 ad oggi, di tutte le assunzioni realizzate o in corso di realizzazione, di tutte le promozioni concesse ai lavoratori, di tutti i provvedimenti disciplinari adottati nei confronti di alcuni lavoratori, dei contratti stipulati con i professionisti esterni, nonché del contratto di appalto milionario per la revisione generale della funivia e, più in generale, dei contratti con fornitori e prestatori di servizio stipulati, anche in esecuzione delle deliberazioni e determinazioni inesistenti, dagli “organi” parimenti inesistenti, ivi compresi i relativi impegni di spesa e le conseguenti attività esecutive.
Il tutto senza dimenticare i rapporti stessi che hanno riguardato la società e gli “organi” giuridicamente inesistenti nonché i corrispondenti compensi eventualmente liquidati.
Nel periodo compreso dal 01/06/2021 al 2024, il Dott. Fauci ha più volte segnalato irregolarità nella gestione della società, senza mai ottenere riscontro da parte di tutti i soggetti e gli organi di vigilanza e di controllo a ciò preposti.
“Una cosa è certa in tutta questa brutta storia – afferma Germano Fauci: il Tribunale delle Imprese di Palermo ha, di fatto, sancito l’incompetenza assoluta di coloro i quali decisero di estromettere dalla società chi, come la Dott.ssa La Rocca, e non solo, ha sempre svolto il proprio ruolo con imparzialità, professionalità, autonomia ed indipendenza. Oggi chi ha violato la legge dovrà rispondere di tutti i danni causati. Ma questo, ne sono convinto, non è solo che l’inizio…! Mi riferisco alla signora Toscano che, ancora oggi, continua a decantare, solo a parole ma non nei fatti, trasparenza e legalità elevandosi a “paladina della tutela dell’interesse pubblico”, quando, invece, ho avuto modo di constatare personalmente ben altro!
In attesa della consueta replica, che immagino sarà offensiva e denigratoria, e come sempre fuorviante rispetto ad atti e documenti formali – continua Germano Fauci -, mi riserverò, se del caso, dopo essere stato costretto a tacere per tutti questi lunghi tre anni, di controreplicare, a questo punto, per raccontare tutto ciò che alberga dietro a questa brutta vicenda. Tengo a precisare che anche questa volta hanno cercato di imbavagliarmi, come era già accaduto in passato, diffidandomi a non raccontare all’esterno fatti inerenti la società, minacciando conseguenze giudiziarie. Ma la Funierice è una società a totale capitale pubblico e, quindi, è giusto che l’opinione pubblica sappia!
Auspico – continua Germano Fauci – che gli Organi preposti possano finalmente avviare le necessarie attività di controllo sulla società. Io il mio dovere l’ho sempre fatto per diciotto anni pagando anche un prezzo altissimo pur di difendere, negli ultimi tre anni, un principio assoluto di cui sono fermamente convinto: la libertà e l’imparzialità professionale è condizione ineliminabile di legalità!!! Dove non vi è libertà non vi è legalità.”
Trapani, lì 27/03/2025