Il 21 marzo a Trapani si terrà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno, organizzata da Libera e Avviso Pubblico, per ricordare le 1101 vittime innocenti delle mafie. La città accoglierà centinaia di familiari provenienti da tutta Italia, con arrivi da Palermo, Villa San Giovanni e altre regioni. La giornata vedrà la partecipazione di giovani, associazioni e istituzioni.
L’evento inizierà il 19 marzo a Marsala con un’iniziativa per le scuole, e il 20 marzo proseguirà con una veglia ecumenica e l’Assemblea Nazionale. Il 21 marzo, il corteo partirà alle 9:00 da Piazza Garibaldi, con la lettura dei nomi alle 11:00 in Piazza Vittorio Emanuele. L’intervento conclusivo di Luigi Ciotti è previsto per le 12:00, seguito da seminari e un concerto per i 30 anni di Libera. La lettura dei nomi avverrà anche in 10 carceri italiani e 2 Istituti penali minorili.
Francesca Rispoli, copresidente di Libera, ha ricordato che l’80% dei familiari delle vittime non ha ancora verità e giustizia. Quest’anno, anche il mondo dello sport parteciperà, sostenendo l’iniziativa con il messaggio “Lo sport non vi dimentica”. L’iniziativa avrà un riscontro internazionale, con eventi in vari Paesi.