Il 20 febbraio 2025, presso la palestra del plesso di Terrenove dell’I.C. “De Gasperi – De Vita”, si è svolto il secondo e attesissimo appuntamento con i “Giochi del passato”, che ha visto la partecipazione numerosa e calorosa delle alunne e degli alunni dei plessi di Cuore di Gesù, di Piano Oliveri, di Strasatti Nuovo e delle loro famiglie.
Le gare sono state inaugurate dal corteo delle bambine e dei bambini, che hanno sfilato lungo la palestra con cartelloni in tema e accompagnati dall’esecuzione dell’Inno di Mameli.
Il Dirigente scolastico, Leonardo Claudio Gulotta, ha accolto le famiglie, ringraziandole per la loro partecipazione sentita, per la stima e la fiducia che dimostrano ogni giorno, supportando costantemente e con sincero affetto ogni manifestazione dell’Istituzione scolastica.
Ha, altresì, ricordato che solo una compartecipazione attiva e costruttiva tra la scuola, le famiglie e il territorio, può realmente promuovere la crescita personale di ciascun alunno e alunna.
E, ancora una volta, si è ripetuta l’esperienza straordinaria del precedente evento: le bambine e i bambini hanno condiviso con i loro genitori o nonni un momento di giocosità, di pura libertà, superando ogni differenza generazionale e sentendosi uniti, attraverso l’universalità dello sport.
Le docenti Marta Calandrino e Giulia Denise Grillo hanno, ancora una volta, guidato le alunne e gli alunni nella riscoperta di alcuni giochi classici degli anni ’50 e ’60 del XX secolo: mosca ceca, il salto con la corda, quattro cantoni, ruba bandiera, corsa con i sacchi.
Lo stesso Dirigente scolastico ha partecipato ai giochi, in prima persona, insieme alle famiglie e ai docenti, intervistando anche i piccoli campioni, che lo hanno ringraziato per avergli regalato questi momenti di allegria e di sano divertimento.