Si è svolta martedì 25 marzo 2025, Solennità dell’Annunciazione del Signore, la Solenne Concelebrazione Eucaristica in occasione del 60° Anniversario della erezione a Parrocchia della Chiesa del Sacro Cuore in Santa Maria di Gesù di Mazara del Vallo (TP). La cerimonia è stata presieduta dal vescovo Mons. Angelo Giurdanella in concelebrazione con i sacerdoti che in questi 60 anni si sono avvicendati nella guida della Parrocchia. Prima dell’inizio della celebrazione l’attuale parroco Padre Giuseppe LUPO ha fatto una sintesi della storia di questi 60 anni. Nel ringraziare il vescovo e il sindaco Salvatore Quinci per la presenza padre Giuseppe hadetto: “Nel giorno dell’Annunciazione del Signore per questa comunità è un giorno di festa perché 60 anni fa come oggi questa chiesa, Santa Maria di Gesù, diventava parrocchia. E diventava questa comunità per la città di Mazara un punto di riferimento. All’inizio la parrocchia era stata affidata ai Missionari Oblati di Maria Immacolata tra cui Padre Accardo, Padre Carlo e Padre Di Maria. Primo parroco diocesano è stato il compianto Padre Pietro Accardi che è stato sostituito dal giovane parroco Don Francesco Fiorino, non presente oggi tra noi perché fuori sede. Dopo don Francesco arriva don Marco Renda che a sua volta viene sostituito da don Gioacchino Arena attuale vicario Generale. Don Gioacchino poi passa il testimone a don Vincenzo Aloisi, fondatore della Fraternità Betlemme di E’frata, che rimane fino al 6 ottobre del 2019 quando arriva il sottoscritto. Quel giorno, l’arrivo a Santa Maria di Gesù è stato per me l’ingresso più caloroso della mia missione. Oltre ai parroci in questa comunità sono passati altre figure come il neo prete Francesco Ingrande, il Diacono Nino Bertolino, il frate Fra Stefano. Di fondamentale importanza, e per questo li ringrazio, sono stati i gruppi, movimenti, associazioni che operano in questa comunità, l’Azione Cattolica, la comunità Fede e Luce, il Masci, i Ministri Straordinari, la Caritas, l’Apostolato della Preghiera, il gruppo Catechisti, il Coro e anche le signore che puliscono la chiesa che ringrazio calorosamente. Un ricordo particolare va alle persone che non sono più con noi come suor Graziana che ha prestato il suo servizio per tanti anni in questa chiesa, il vescovo di allora Mons. Giuseppe Mancuso, la nostra parrocchiana Sig.ra Dina cuoca del seminario e il nostro parrocchiano recentemente scomparso Paolo. Mi piace concludere con un pensiero del beato Padre Puglisi: noi siamo le tessere di un grande mosaico, ognuno di noi ha un posto che quando trova deve aiutare gli altri a trovare il proprio. Solo così facendo avremo l’unico volto di Cristo che e’ fatto da queste tessere che messe insieme fanno splendere Cristo, la nostra speranza che non delude, quella speranza che ognuno di noi è chiamato ad accogliere ed a testimoniare. GRAZIE”. Dopo l’intervento di padre Giuseppe, la celebrazione ha avuto inizio e il vescovo nella sua omelia ha ricordato come la comunità parrocchiale nel tempo è diventata punto focale e centro di convergenza per quanti abitano questo territorio. “Questo anniversario – dice il vescovo – mentre ci ricorda che noi stessi siamo casa di Dio ci avverte che lo diventiamo solo quando siamo uniti tutti insieme a vivere l’amore di Dio. Auguri per questi 60 anni per ringraziare ma anche per ripartire alla grande”. La celebrazione si è conclusa con il canto del Te Deum l’inno liturgico del ringraziamento.