Oggi, ad Enna, è stato presentato il nuovo movimento politico Grande Sicilia, fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Il logo del movimento include la dicitura “civici, autonomisti, democratici”.
Lombardo, fondatore e leader del Mpa, ha dichiarato: “Siamo inclusivi, ci rivolgiamo a autonomisti, civici, democratici, e anche a chi non si riconosce completamente nella democrazia. Ci sono circa 5 milioni di persone in Sicilia che potrebbero sentirsi parte di questo progetto, ma l’invito è esteso a tutti. È un segnale di apertura, perché il nostro movimento è democratico e accoglie chiunque voglia contribuire con buone intenzioni, credendo nei valori del civismo, dell’autonomia e dei diritti. Questi sono principi condivisi da noi tre fondatori e da numerosi gruppi, per costruire insieme un progetto forte di rinnovamento e di una nuova classe dirigente, un impegno che dobbiamo affrontare con determinazione”.
Riguardo al coordinamento del nuovo movimento, Lagalla ha aggiunto: “I coordinatori e la struttura del movimento saranno definiti nei prossimi giorni. Il nostro obiettivo è mandare un messaggio di inclusione politica e di attenzione alla persona, molto prima di pensare a un semplice reclutamento. Lavoreremo in questo modo nel tempo, mettendo insieme le forze necessarie, in vista delle prossime elezioni provinciali di secondo livello, per contribuire a un rinnovamento progressivo della politica siciliana. Non intendiamo fare rivoluzioni o ribaltamenti, ma vogliamo essere una coscienza critica e consapevole all’interno di un quadro politico che necessita di rinnovamento, sia nella classe dirigente che nei modelli decisionali”.